Razer, leader mondiale nel lifestyle gaming, alza ancora una volta l’asticella con il lancio di due nuovi prodotti pensati per chi vuole giocare ovunque senza compromessi: il mouse Razer Basilisk Mobile e la tastiera Razer Joro. Compattezza, prestazioni e innovazione sono le parole chiave di questa nuova linea, che punta a soddisfare le esigenze dei gamer più dinamici e degli appassionati di tecnologia sempre in movimento.

Razer Basilisk Mobile: Ergonomia e Potenza in Tasca
Il Razer Basilisk Mobile prende ispirazione dalla celebre famiglia Basilisk, portando in formato compatto tutte le caratteristiche che hanno reso iconico questo mouse. Con un peso di soli 76g, è progettato per essere trasportato facilmente in tasca o nella custodia del laptop, senza rinunciare a comfort e precisione anche durante lunghe sessioni di gioco o lavoro.
- Autonomia fino a 105 ore: ideale per chi viaggia spesso e non vuole pensare alla ricarica.
- Connettività Tri-Mode: include la tecnologia Razer HyperSpeed Wireless per una latenza minima e sessioni di gioco sempre fluide.
- 10 controlli personalizzabili: massima libertà di configurazione grazie anche alla nuova funzione AI Prompt Master, che permette di attivare shortcut intelligenti e ottimizzare le strategie tramite Razer Synapse 4.
- Sensore ottico Razer Focus X 18K: garantisce una precisione del 99,4%, perfetta per chi cerca performance da esport.
- Razer Optical Mouse Switch: fino a 90 milioni di clic di vita utile, sinonimo di affidabilità e reattività.
- Rotella Razer HyperScroll: scroll inclinato a 4 direzioni, modalità Free-Spin per navigazione rapida e Tactile Cycling per controllo preciso.
Pro e Contro del Razer Basilisk Mobile
Pro | Contro |
---|---|
Leggero e compatto | Layout solo destro |
Autonomia elevata | Prezzo non entry-level |
Personalizzazione avanzata | |
Sensore di fascia alta | |
Scroll versatile |
Razer Joro: Tastiera Wireless Ultraportatile per Gamer Esigenti
La Razer Joro è la tastiera wireless più compatta mai realizzata da Razer, pensata per chi vuole portare la qualità da desktop ovunque. Con appena 374g di peso e uno spessore di 16,5mm, offre portabilità estrema senza sacrificare precisione e comfort.
- Formato compatto con tasti funzione e frecce standard: mantiene tutte le funzionalità essenziali in uno chassis ridotto.
- Tasti gaming reattivi: attuazione rapida, feedback tattile soddisfacente, copri-tasti in ABS con rivestimento UV per durabilità.
- Modalità Snap Tap: consente controstrafing e bunny hopping ottimizzati negli FPS, migliorando la reattività tra due tasti selezionati.
- Tasti completamente programmabili: massima personalizzazione tramite Razer Synapse 4, incluse macro e Hypershift.
- Compatibilità Apple e Microsoft: legende Mac dedicate e tasto Copilot per l’accesso rapido all’assistenza AI su Windows.
- Bluetooth 5.0 multi-dispositivo: passaggio rapido tra dispositivi diversi.
- Autonomia fino a 1.800 ore: perfetta per chi non vuole interruzioni.
- Illuminazione RGB Razer Chroma™: personalizzazione visiva con 16,8 milioni di colori.
Pro e Contro della Razer Joro
Pro | Contro |
---|---|
Ultra-portatile e leggera | Layout solo US |
Autonomia record | Prezzo elevato |
Tasti e funzioni programmabili | |
Compatibilità multi-piattaforma | |
Illuminazione RGB anche in mobilità |
Razer Synapse per Mac: Personalizzazione Totale su Tutte le Piattaforme
Una delle novità più attese è l’anteprima di Razer Synapse per Mac, che porta finalmente su macOS tutte le funzioni avanzate di personalizzazione e controllo amate dai gamer. Ora anche gli utenti Apple possono sfruttare macro, Snap Tap, impostazioni RGB e molto altro, rendendo l’ecosistema Razer ancora più accessibile e versatile.
Prezzi e Disponibilità
- Razer Basilisk Mobile: €99,99
- Razer Joro: €129,99 (solo layout US)
- Disponibili su Razer.com e RazerStore
Conclusioni e Raccomandazioni
Razer Basilisk Mobile e Razer Joro sono soluzioni ideali per chi cerca prestazioni da desktop in formato portatile. Il mouse offre precisione, personalizzazione e autonomia, mentre la tastiera stupisce per compattezza e versatilità. Entrambi i prodotti sono pensati per chi non vuole scendere a compromessi, sia in viaggio che a casa.
Consigliati a:
- Gamer che viaggiano spesso
- Professionisti che alternano lavoro e gioco
- Utenti Mac e Windows che cercano integrazione totale
Se cerchi la massima libertà di gioco senza rinunciare a prestazioni e personalizzazione, questi nuovi dispositivi Razer meritano sicuramente un posto nella tua setup bag.
Member discussion