WiiM Amp Ultra a 599€: il nuovo mostro Hi‑Fi che non ti aspetti

WiiM Amp Ultra è il nuovo amplificatore con streamer integrato che mira a diventare il riferimento della fascia medio‑alta grazie a potenza reale, connettività completa e dotazione tecnica da vero Hi‑Fi a 599 euro con distribuzione ufficiale Audiogamma, unendo design curato, semplicità d’uso e prestazioni da sala d’ascolto domestica evoluta. Con 100 watt per canale su 8 ohm e 200 watt su 4 ohm, DAC ESS SABRE ES9039Q2M e touchscreen da 3,5 pollici, mette insieme velocità, controllo e una piattaforma streaming di ultima generazione dentro uno chassis unibody in alluminio compatto che punta a ridefinire lo standard dell’all‑in‑one moderno.
Il cuore del WiiM Amp Ultra è una catena completamente ottimizzata: il DAC ESS ES9039Q2M assicura conversione ad alta risoluzione e rumore di fondo ridottissimo, mentre i doppi moduli TI TPA3255 in classe D erogano corrente pulita e stabile, coadiuvati da sei OPA1612 per una sezione analogica precisa e silenziosa, pensata per dettaglio, dinamica e microcontrasto. La tecnologia Post Filter Feedback (PFFB) adatta in tempo reale la risposta dell’amplificatore al carico dei diffusori, mantenendo controllo sui woofer, equilibrio timbrico e distorsione sotto traccia anche con impedenze variabili o passaggi musicali complessi, un plus raro in questa fascia.
La gestione termica è all’altezza delle ambizioni: una heatpipe in rame agganciata agli stadi finali e l’ampia massa radiante della scocca in alluminio disperdono rapidamente il calore, con monitoraggio attivo della temperatura per garantire affidabilità e costanza di prestazione anche nelle sessioni più lunghe a volumi sostenuti, senza ventole né rumori parassiti. Questo approccio consente di sfruttare la piena dinamica disponibile senza timori di thermal throttling, preservando al contempo la longevità dei componenti chiave nel tempo.
Capitolo connettività: Wi‑Fi 6 tri‑band e Bluetooth 5.3 con codec SBC e AAC garantiscono throughput elevato e latenza contenuta per lo streaming, mentre sul retro trovano posto HDMI ARC per il collegamento TV, ingresso RCA linea, ingresso ottico, uscita subwoofer, USB‑A per DAC esterni e binding post compatibili con banane o cavo spellato tramite adattatore, coprendo scenari stereo 2.0 e 2.1 con integrazione AV immediata. Il touchscreen da 3,5 pollici consente di gestire la riproduzione, cambiare sorgenti e visualizzare copertine senza aprire l’app, offrendo un’interazione rapida per l’uso quotidiano e un controllo fine quando serve.
Sul fronte servizi, lo streaming nativo integra l’accesso a Spotify, TIDAL, Qobuz e Amazon Music, oltre a Deezer, Pandora, iHeartRadio, TuneIn e SoundCloud, così da coprire library Hi‑Res e radio online in un’unica interfaccia. Il controllo avviene tramite l’app WiiM, ricca di funzioni e aggiornata, oppure con il WiiM Voice Remote 2 in alluminio con batteria ricaricabile e comandi vocali push‑to‑talk, perfetto per avvii rapidi, preselezioni intelligenti e utilizzo senza smartphone.
La taratura acustica è un altro punto forte: la correzione ambientale automatica ottimizza la risposta in funzione di diffusori, stanza e posizione d’ascolto, con gestione completa del subwoofer per set‑up 2.1 trasparenti e coerenti. A disposizione anche 24 profili sonori preimpostati e un equalizzatore parametrico a 10 bande per ogni ingresso, con crossover regolabile per affinare l’integrazione casse‑sub e cucire il suono su gusti e ambienti specifici.
In ambito home entertainment, la presenza di HDMI ARC con supporto Dolby Digital e la vocazione 2.1 cablata fanno del WiiM Amp Ultra un hub naturale per il salotto, alternando musica e contenuti video senza passaggi macchinosi e senza ricorrere a ingombranti ricevitori AV. L’architettura semplifica il percorso del segnale e mantiene la qualità anche con sorgenti televisive, offrendo una scena sonora pulita, dialoghi centrati e un basso controllato quando abbinato a un sub dedicato.
Le specifiche completano il quadro: 100 W x2 su 8 Ω e 200 W x2 su 4 Ω, rapporto segnale/rumore fino a 121 dB e distorsione molto contenuta, con dimensioni compatte pari a 200 x 211 x 76 mm che ne facilitano il posizionamento su rack e mobili TV moderni. Il prezzo di 599 euro e la disponibilità immediata lo posizionano come soluzione estremamente competitiva per chi cerca un sistema unico che unisca potenza, versatilità e design senza compromettere l’alta fedeltà, rappresentando una proposta difficile da ignorare nel segmento all‑in‑one premium accessibile