Focus

Sony ecco la gamma gaming INZONE: cuffie, auricolari e periferiche progettate con Fnatic

Sony annuncia l’espansione della linea INZONE con un ecosistema completo di accessori pensati per il gaming su PC e progettati per massimizzare le prestazioni negli FPS, grazie a una collaborazione stretta con il team eSport Fnatic. La nuova famiglia comprende le cuffie over-ear INZONE H9 II, gli auricolari in-ear INZONE E9, la prima tastiera da gaming dell’azienda INZONE KBD-H75, il mouse ultraleggero INZONE Mouse-A e i tappetini INZONE Mat-F e INZONE Mat-D, insieme a una nuova colorazione per le INZONE H3. Tutti i prodotti nascono da feedback professionali e sono mirati a migliorare percezione sonora, precisione e comfort in sessioni prolungate.

GH-H2_Black_MK_360_002_0000-Mid.jpg

Al vertice della gamma si posizionano le INZONE H9 II, cuffie wireless con cancellazione del rumore in un design leggero con microfono removibile, sviluppate ispirandosi ai driver delle celebri WH‑1000XM6 per garantire una chiarezza a 360°, così da cogliere passi e segnali ambientali critici anche a distanza. I microfoni cardioidi altamente direzionali isolano la voce dal rumore, con un braccio regolabile che rimane stabile in posizione e un’elaborazione del segnale ottimizzata dall’intelligenza artificiale per una comunicazione nitida con il team. Il supporto a banda super ampia restituisce un timbro più naturale e competitivo, mentre il peso contenuto in 260g e l’archetto riprogettato distribuiscono meglio il carico per il massimo comfort. Per la connettività, il dongle USB‑C a 2,4 GHz assicura una latenza estremamente bassa, con LE Audio e Bluetooth in parallelo per gestire chiamate e notifiche dallo smartphone senza rinunciare al gameplay. L’autonomia fino a 30 ore e la custodia morbida inclusa completano un pacchetto orientato alla competizione.

GH-IE_Black_Rear_BG_White_003-Mid.jpg

Le nuove INZONE E9 puntano su compattezza e isolamento. Questi auricolari in‑ear cablati integrano una struttura completamente chiusa inedita per Sony sugli earbud, con corpo sigillato e puntali isolanti per una riduzione passiva del rumore superiore, ideale tanto per tornei rumorosi quanto per il gioco domestico. La regolazione del suono frutto dei test con Fnatic enfatizza l’ascolto direzionale di scariche, passi e minacce lontane, mentre la vestibilità aderente riduce la pressione sull’orecchio. La dotazione include puntali in schiuma per il massimo isolamento e ibridi in silicone in varie misure per la comodità quotidiana. Tramite l’INZONE Hub è possibile calibrare profilo sonoro ed equalizzazione, sfruttando audio virtuale 7.1ch e suono spaziale a 360 gradi via porta USB‑C. Il modello è già stato approvato per l’uso nell’Apex Legends Global Series Year 5 Championship, un attestato di qualità per chi cerca performance competitive.

FY25_INZONE_Keyboard_Front_BG_White_003-Mid.jpg

Debutta anche la prima tastiera da gaming di Sony, la INZONE KBD‑H75, pensata per la massima reattività negli FPS. Il progetto integra un tasto rapido capace di attivare o disattivare l’input senza riportare i tasti alla posizione di reset, riducendo i tempi morti, mentre la frequenza di scansione fino a 8000 Hz garantisce una trasmissione del segnale fulminea. La struttura adotta un supporto con guarnizione per smorzare urti e vibrazioni, con una pressione più morbida e un suono più pulito che favoriscono la concentrazione nelle lunghe sessioni. Il layout 75% eliminando l’isolamento dei tasti riduce l’ingombro e libera spazio per i movimenti di precisione del mouse, con un selettore compatto per personalizzare funzioni come il volume. La costruzione in alluminio lavorato offre solidità e finitura premium, coerenti con un’impostazione pensata insieme ai professionisti Fnatic.

FY25_INZONE_Mouse_Mayoko_BG_White_002-Mid.jpg

Sul fronte del puntamento, INZONE Mouse‑A propone un design ultraleggero da 48,4g che bilancia agilità e solidità grazie a un rivestimento rinforzato con microsfere di vetro cave, utile sia alla riduzione del peso sia alla resistenza alla pressione. L’autonomia fino a 90 ore supporta maratone di gioco, mentre il sensore proprietario ad alte prestazioni spinge fino a 30K DPI70G di accelerazione e 750 IPS di velocità massima per una precisione millimetrica a livello professionale. La frequenza di scansione fino a 8000 Hz minimizza il delay, e la calibrazione del segnale mantiene la stabilità anche sotto carichi estremi. Gli switch ottici trasmettono tramite luce senza contatto fisico, incrementando la velocità di risposta e la durata. Forma, clic e grip sono stati messi a punto con iterazioni prototipali basate sui feedback dei giocatori Fnatic, per garantire una presa sicura anche nelle situazioni più concitate.

INZONEMatD_angle-Mid (1).jpg

Per completare la superficie di gioco arrivano i tappetini INZONE Mat‑F e INZONE Mat‑D, entrambi sviluppati con Fnatic e rifiniti con bordi bassi e cuciture anti‑strappo a giuntura sotto‑superficie per non interferire con il movimento. INZONE Mat‑F adotta uno spessore di 6 mm in materiale SlimFlex, pensato per offrire la giusta resistenza alla mira di precisione e frenate fluide, con un tessuto texturizzato che facilita le micro‑correzioni e fornisce l’attrito necessario ai giocatori a bassa sensibilitàINZONE Mat‑D, con 4 mm di spessore, privilegia lo scorrimento rapido e la risposta immediata tipiche della modalità Battle Royale, grazie al basso attrito che agevola movimenti leggeri e un tracciamento senza sforzo, ideale per chi predilige sensibilità elevata e continuità di movimento.

A chi preferisce il cavo, Sony dedica un tocco estetico rinnovato: le INZONE H3 sono ora disponibili anche in colorazione nera, affiancando la variante bianca già presente a catalogo. L’aggiornamento cromatico si inserisce in una gamma che punta a coprire tutte le esigenze, dall’audio immersivo con cancellazione del rumore alle periferiche essenziali per il competitive play, con un’attenzione al dettaglio che va dal feel dei tasti alla fluidità del tracking, dalla latenza alla stabilità del segnale.

La disponibilità di tutta la nuova linea è prevista a partire da settembre, con INZONE H9 IIINZONE E9INZONE KBD‑H75INZONE Mouse‑AINZONE Mat‑DINZONE Mat‑F e la nuova INZONE H3 nera in arrivo nello stesso periodo. L’insieme rappresenta un passaggio strategico per la piattaforma INZONE, che da semplice proposta di cuffie si trasforma in un ecosistema di periferiche gaming co‑sviluppato con una delle realtà eSport più influenti, per offrire audio ad alta fedeltàprecisione di puntamentocomfort prolungato e controllo totale del setup, con particolare focus sulle esigenze dei giocatori competitivi su PC.

Commenti