Editor's Picks

Scopri perché COMET è il browser che sta distruggendo Chrome: l’AI ti fa risparmiare ore ogni giorno (e puoi provarlo gratis)

COMET è un browser AI-native progettato per trasformare la navigazione in un flusso di lavoro agentico, dove l’assistente comprende il contesto, esegue azioni multi-step e restituisce risposte immediate invece di semplici link, con integrazione profonda su email, calendario e progetti, ora disponibile gratuitamente su desktop con la possibilità di provarlo tramite il tuo link per 1 mese gratis.​

Cos’è COMET

COMET è un browser con assistente integrato sviluppato da Perplexity che sostituisce il paradigma “cerca e clicca” con un’interazione conversazionale e contestuale, capace di seguire le schede aperte, comprendere la pagina in primo piano e orchestrare attività sull’intero ambiente di lavoro. Ogni azione parte da prompt naturali o vocali e si traduce in automazioni pratiche come riassunti di documenti, compilazione di form, recupero di email e prenotazioni, con persistenza della memoria tra tab e sessioni. La logica AI-first rende COMET un partner cognitivo che naviga, sintetizza, confronta e “agisce” nel browser, riducendo contesto frammentato e passaggi manuali.

Prova COMET gratis per 30 giorni e scopri come un browser AI può automatizzare ricerche, email e flussi di lavoro in pochi minuti​

Architettura AI-native

La base di COMET è un motore AI conversazionale con consapevolezza del contesto di pagina e di tab, che unisce ricerca in tempo reale e agenti operativi capaci di interagire con l’interfaccia web come un utente avanzato. L’assistant laterale segue l’utente attraverso siti, riconosce strutture DOM comuni e può concatenare task come login, compilazione, confronto di dati e invio di email, minimizzando il passaggio tra estensioni e strumenti esterni. Il risultato è un ciclo chiuso: domanda, interpretazione del contesto, azione automatizzata e verifica del risultato, senza perdere lo stato tra schede o conversazioni.​

Funzioni chiave

Il Comet Assistant esegue riassunti di pagine, video e documenti, confronta prezzi e specifiche recuperando segnali da più schede e agisce su calendari e caselle di posta per booking, reminder e follow-up. L’assistente vocale consente comandi hands-free con esecuzione di flussi multi-step, utile in scenari di compilazione ripetitiva o gestione di carrelli e checkout. La gestione di “spazi” e feed personalizzati rende il browser un hub operativo per ricerca, notizie e progetti collaborativi, con avvio rapido e import dati da altri browser.​

Vantaggi tecnici

Rispetto ai browser tradizionali, COMET offre risposte immediate al posto di liste di link, accelerando l’information gain e riducendo il tempo di filtraggio manuale. La consapevolezza cross-tab e la memoria delle sessioni abbattono il context-switching, con grouping intelligente delle schede e orchestrazione automatica dei passaggi tra servizi. L’integrazione nativa con Gmail e Calendar elimina script e workflow esterni, facendo del browser un layer operativo unico per comunicazioni e pianificazione.​

Esperienza d’uso

L’onboarding è rapido con import di segnalibri, password ed estensioni in pochi step, così da passare a COMET senza frizioni sulle abitudini esistenti. Su macOS e Windows l’esperienza è già solida e orientata all’uso quotidiano, con roadmap mobile in espansione per completare il ciclo d’uso cross-device. L’assistente è discreto ma persistente: interviene quando richiesto e si ritrae quando non serve, riducendo la distrazione rispetto a chatbot esterni scollegati dal contesto.​

Sicurezza e privacy

COMET integra blocco tracker, controllo granulare dei cookie e modalità private by default, riducendo l’impronta dei dati rispetto a impostazioni frammentate dei browser classici. Le automazioni agentiche rispettano i confini del profilo e del perimetro di permessi, rendendo trasparenti le azioni eseguite e i dati toccati durante i flussi multi-step. La progettazione AI-first adotta principi di minimizzazione e contestualità, per evitare leakage tra tab e mantenere l’operatività entro lo scope autorizzato.​

Perché sceglierlo ora

Se il lavoro quotidiano coinvolge ricerca, email, calendari, documentazione e form online, un browser agentico come COMET riduce attrito e tempo speso in micro-operazioni, trasformando attività ripetitive in comandi ad alto livello. L’impatto è tangibile in benchmark di produttività personale: meno tab switching, meno copia-incolla tra strumenti, più decisioni guidate da sintesi real-time direttamente nell’ambiente di navigazione. Per chi crea contenuti o gestisce progetti, l’assistente contestuale accelera revisioni, ricerche parallele e comparazioni senza abbandonare il flusso.​

Provalo gratis per 1 mese

Per sperimentare subito l’esperienza AI-first di COMET e valutarne l’impatto reale su produttività e workflow, è possibile provarlo gratis per 1 mese con il mio link esclusivo. L’accesso immediato consente di testare riassunti contestuali, azioni agentiche su email e calendario e automazioni su siti e form, con setup rapido e import semplificato. In pochi giorni si misura il delta: meno link, più risposte e operazioni completate nel browser, con un assistente laterale sempre coerente al contesto.

Attiva ora la prova gratuita di COMET e misura subito il boost di produttività grazie a risposte istantanee e azioni agentiche integrate

Commenti