Focus

realme Watch 5: batteria lunga, design resistente e salute sempre sotto controllo

Il nuovo realme Watch 5 arriva sul mercato italiano con un mix mirato di autonomia prolungata, robustezza costruttiva e un set completo di funzioni per il monitoraggio della salute e dello sport, mantenendo un prezzo accessibile che lo rende particolarmente competitivo nella fascia entry. Presentato a Milano il 17 settembre 2025, questo smartwatch punta a conquistare chi cerca un compagno affidabile per tutti i giorni, con un focus su visibilità del display, durata nel tempo e strumenti per fitness e benessere.

Il display AMOLED da 1,97 pollici con risoluzione di 390×450 pixel e luminosità fino a 600 nit offre immagini chiare e leggibili anche all’aperto, assicurando un’esperienza visiva coinvolgente grazie alla copertura in vetro piatto 2D e a un rapporto schermo-corpo del 79% che massimizza l’area utile al polso. La corona in lega di alluminio con finitura satinata garantisce un controllo preciso e un tocco premium nell’interazione quotidiana, valorizzando l’uso di widget, quadranti e funzioni rapide.

Il design unibody con texture metallica e griglie degli altoparlanti a motivo nido d’ape unisce eleganza e solidità, risultando adatto sia all’uso sportivo che a quello urbano quotidiano. La certificazione IP68 protegge da polvere e acqua, mentre i test su graffi, corrosione e usura confermano una costruzione pronta ad affrontare le sfide di tutti i giorni per anni, senza compromessi sulla comodità.paste.txt+1

Per il tracciamento outdoor, il GPS indipendente con supporto a cinque sistemi satellitari offre rilevazioni precise senza dover portare lo smartphone, rendendo più immediato correre, pedalare o fare trekking in autonomia. Con 108 modalità sportive e 15 indicatori chiave di prestazione per ogni allenamento, il realme Watch 5 si propone come un compagno di allenamento versatile tanto per chi inizia quanto per gli sportivi più strutturati che cercano insight chiari e ripetibili.

Sul fronte benessere, lo smartwatch monitora frequenza cardiacaSpO₂stressqualità del sonnolivelli di rumore e la gestione della salute nelle donne, coprendo le principali esigenze di controllo quotidiano in modo discreto e continuo. Grazie all’integrazione con realme Link, si accede fino a 10 parametri di salute con approfondimenti personalizzati su più intervalli temporali, utile per identificare trend, creare abitudini e migliorare la consapevolezza del proprio stato fisico.

La batteria è uno dei punti forti: fino a 14 giorni con uso standard, fino a 20 giorni con una modalità smart leggera personalizzata, e circa 6 giorni con always-on display attivo, così da non dover ricaricare continuamente durante la settimana. Sul piano smart, ci sono chiamate Bluetooth cristalline, interfono Bluetooth indipendente e supporto NFC, per migliorare la praticità di ogni giorno senza dover sbloccare il telefono a ogni interazione.

La personalizzazione è centrale, con 300 quadranti disponibili, soluzioni sport e outdoor personalizzabili e un display sempre attivo con modalità giorno e notte per adattarsi al contesto e al gusto estetico. Questo livello di scelta consente di passare da uno stile minimal a uno più informativo in pochi tocchi, mantenendo coerenza con l’abbigliamento o la sessione sportiva di giornata.

Il realme Watch 5 è disponibile in Italia a un prezzo di listino di 69,99€, una cifra particolarmente aggressiva considerando il pacchetto che include AMOLED ampioGPS indipendenteIP68108 sport, funzioni salute complete e autonomia fino a 20 giorni in modalità leggera. Per chi cerca un primo smartwatch affidabile o un upgrade economico ma ricco di funzioni, rappresenta una proposta difficile da ignorare nella fascia entry

Commenti