Editor's Picks

Philips Evnia 27M2N5901A: Dual Mode 4K/320Hz con Ambiglow AI

Philips Evnia 27M2N5901A è un monitor gaming di nuova generazione che punta su Dual ModeAmbiglow con AI e connettività smart per unire fluidità competitiva e produttività in 27 pollici, con prezzo di lancio a 379 euro da ottobre.

Philips Evnia 27M2N5901A è un 27” Fast IPS pensato per gamer, content creator e lavoratori digitali che alternano eSport, editing e multitasking, grazie a un pacchetto tecnico bilanciato tra risoluzione, frequenza d’aggiornamento e strumenti pro. La serie Evnia 5000 introduce qui la doppia configurazione prestazionale e un set di funzioni orientate al controllo totale della postazione, inclusi USB-C 65Whub USB e switch KVM.

Il cuore del monitor è la modalità a doppia risoluzione: si può scegliere tra UHD a 160Hz per massimizzare dettaglio e nitidezza nelle attività grafiche, e FHD a 320Hz per ottenere la massima reattività negli sparatutto e negli eSport. La transizione tra i due profili è immediata e consente di adattare l’esperienza in tempo reale, mantenendo sempre 1 ms GtG e 0,5 ms Smart MBR per scie ridotte e motion clarity superiore.

Il pannello IPS 27” offre ampissimi angoli di visione a 178∘, luminosità di 400 nit e certificazione VESA DisplayHDR 400, per colori vividi e picchi HDR entry-level utili in gaming e streaming. La copertura colore arriva fino al ~96% DCI-P3 e ~93% Adobe RGB, numeri interessanti per chi crea contenuti e vuole una resa cromatica ampia senza passare a monitor puramente professionali.

bdb940d01627435e89e7b30000788bfa.webp

L’illuminazione Ambiglow integra algoritmi AI che analizzano il contenuto a schermo e regolano l’ambient light in modo dinamico, espandendo la scena oltre i bordi del display e migliorando l’immersione. L’integrazione con l’ecosistema dinamico di Windows per l’illuminazione conferma l’orientamento del prodotto verso una postazione scenografica e sincronizzata.

Il supporto AdaptiveSync riduce tearing e stuttering con frame pacing più regolare, mentre Smart MBR 0,5 ms minimizza blur e ghosting nelle transizioni rapide. In abbinata alla frequenza fino a 320Hz in FHD, la risposta visiva resta aggressiva anche nelle situazioni più frenetiche, con un vantaggio tangibile negli shooter e nei MOBA.

La dotazione include HDMI 2.1DisplayPort 1.4USB-C Gen2 con Power Delivery 65W per ricaricare notebook e dispositivi, hub USB 3.2 e switch KVM per controllare due PC con una sola periferica. Completano la postazione gli altoparlanti integrati e il supporto ergonomico regolabile, utili per ridurre ingombri e ottimizzare il comfort in lunghe sessioni.

La finitura anti-glare 3H limita i riflessi, mentre le tecnologie per il benessere oculare come flicker reduction e modalità a bassa emissione di blu supportano maratone di gioco o lavoro. Il design Evnia mantiene un’estetica pulita e moderna, con cornici sottili pensate per massimizzare l’area attiva all’88,86% del frontale.

Tra i dati più rilevanti spiccano la risoluzione 3840×2160 con refresh variabile 48–160Hz in 4K, la densità di 163 ppi per testi nitidi e dettagli fini, e un contrasto 1000:1 tipico degli IPS. Il consumo medio è di 34 W con classe energetica F, nella norma per un 27” ad alte prestazioni con retroilluminazione W-LED.

Philips Evnia 27M2N5901A arriva a ottobre al prezzo di 379 euro, posizionandosi in modo aggressivo per un 27” con Dual Mode 4K 160Hz / FHD 320Hz e USB-C 65W. Nelle comunicazioni di mercato si è visto anche un riferimento a una disponibilità da settembre a 399 euro, ma la finestra ufficiale comunicata oggi resta ottobre a 379 euro.

Commenti