Editor's Picks

Nothing Phone (3a) Lite: il best buy da 249€ che mette pressione a tutti

Nothing annuncia Phone (3a) Lite come nuova porta d’ingresso al suo ecosistema, con il design trasparente semplificato, un grande display AMOLED a 120 Hz e una piattaforma MediaTek a 4 nm, a partire da 249 euro per la versione 8/128 GB e 279 euro per 8/256 GB in Europa.​

Phone (3a) Lite adotta una reinterpretazione più sobria dell’identità Nothing, mantenendo retro in vetro e telaio in alluminio con linee pulite e dettagli curati, disponibile nelle colorazioni bianco e nero. La firma visiva resta riconoscibile grazie alla nuova Glyph Light in versione minimale, un singolo nodo LED dedicato a notifiche essenziali, timer e countdown per la fotocamera, pensato per un uso quotidiano discreto e funzionale.​

Il dispositivo integra un pannello AMOLED flessibile da 6,77 pollici con risoluzione FHD+ 1080 x 2392 e refresh rate a 120 Hz, offrendo scorrevolezza dell’interfaccia e un’ampia area di visualizzazione per contenuti multimediali. La luminosità di picco arriva fino a 3000 nit in HDR, con ottima leggibilità all’aperto e una resa cromatica in linea con la fascia di prezzo di riferimento.​

Il comparto fotografico posteriore è composto da un sensore principale da 50 MP, affiancato da un’ultra‑grandangolare da 8 MP e da una macro da 2 MP, mentre frontalmente è presente una fotocamera da 16 MP. La registrazione video raggiunge 4K a 30 fps sul modulo principale e lo slow motion 1080p a 120 fps, coprendo le esigenze più comuni tra foto social, paesaggi e ritratti.​

La base hardware è affidata al MediaTek Dimensity 7300/7300 Pro a 4 nm con CPU octa‑core fino a 2,5 GHz e GPU Mali‑G615, pensata per un equilibrio tra consumi ed efficienza nell’uso quotidiano. La piattaforma supporta memorie fino a LPDDR5 e storage UFS 3.1 a livello di specifiche, con connettività che include 5G, Wi‑Fi 6 e Bluetooth 5.x, in linea con gli standard attuali della fascia media.​

Phone (3a) Lite arriva con Nothing OS 3.5 basato su Android 15, puntando su un’interfaccia pulita e strumenti di organizzazione smart come Smart Drawer e ottimizzazioni generali di stabilità e autonomia. Il supporto software prevede più anni di aggiornamenti e patch di sicurezza, con la piattaforma 3.5 già distribuita su Phone (3) e focus su migliorie a fotocamera, Glyph e affidabilità complessiva.​

La batteria da 5000 mAh è abbinata a ricarica cablata fino a 33 W, con un profilo energetico che mira a coprire fino a due giornate di utilizzo moderato grazie all’efficienza del processo a 4 nm. L’ottimizzazione lato sistema contribuisce a ridurre i consumi in scenari tipici come social, navigazione e streaming, salvaguardando l’autonomia nel tempo.​

In Europa, Phone (3a) Lite è in vendita a 249 euro per la versione con 8 GB di RAM e 128 GB di archiviazione e a 279 euro per la variante 8/256 GB, con distribuzione iniziale in mercati selezionati e assenza di disponibilità negli Stati Uniti. La proposta punta a rendere più accessibile l’esperienza Nothing, mantenendo i capisaldi di design, display e software che caratterizzano il brand.

Commenti