Editor's Picks

Nothing Headphone (1): il design trasparente che rivoluziona le cuffie over-ear

Le nuove Nothing Headphone (1) segnano il debutto dell’azienda nel mondo delle cuffie over-ear, portando con sé una filosofia che punta a ridefinire sia l’estetica che la qualità dell’ascolto. Frutto della collaborazione con KEF, storico marchio dell’audio di alta gamma, queste cuffie sono pensate per chi vive la musica come parte integrante del proprio stile personale, ma anche per chi pretende il massimo da ogni dettaglio, sia in termini di design che di esperienza sonora.

Il primo impatto visivo è dominato dal design trasparente, ormai marchio di fabbrica Nothing, che si combina con materiali premium come alluminio sagomato, componenti lavorati CNC e memory foam in PU. La struttura leggera e robusta, grazie all’uso di plastiche ad alta resistenza e bracci telescopici regolabili, assicura una vestibilità confortevole e adatta a ogni conformazione, anche durante sessioni di ascolto prolungate. I cuscinetti auricolari, resistenti allo sporco, si adattano perfettamente alla testa, riducendo la pressione sulle orecchie e offrendo una sensazione di comfort superiore.

Elekid_Right45_White_16x9.jpg

Ogni curva e dettaglio delle Headphone (1) è stato studiato per fondere estetica e funzionalità, mentre la scelta di abbandonare i classici comandi touch a favore di controlli fisici come RollerPaddle e Button rende l’esperienza d’uso più immediata, precisa e affidabile. Questi comandi integrati permettono di regolare il volume, gestire la riproduzione e attivare la cancellazione attiva del rumore (ANC) in modo intuitivo, senza incertezze.

Dal punto di vista sonoro, la collaborazione con KEF si traduce in un driver dinamico da 40 mm progettato su misura, capace di offrire un audio naturale, con bassi profondimedi definiti e alti cristallini. Le Headphone (1) supportano la cancellazione attiva del rumore (ANC), la modalità Transparency e la spazializzazione audio, che grazie al tracciamento dei movimenti della testa trasforma ogni sorgente stereo in un’esperienza immersiva a 360°. La compatibilità con Hi-Res AudioLDAC, riproduzione lossless via USB-C e jack da 3,5 mm garantisce prestazioni eccellenti sia in modalità wireless che cablata, mentre il sistema di smorzamento di precisione e la sospensione ad alta linearità riducono al minimo la distorsione, restituendo ogni brano nella sua purezza originale.

La cancellazione attiva del rumore si adatta in tempo reale all’ambiente circostante grazie a microfoni feedforward e feedback, mentre il Transparency Mode permette di restare sempre consapevoli di ciò che accade intorno. Il sistema ENC a 4 microfoni, supportato da un’intelligenza artificiale addestrata su oltre 28 milioni di scenari acustici, garantisce chiamate vocali nitide anche nei contesti più affollati.

250513_ELEKID_White_on_White_Void_16x9.png

L’autonomia delle Nothing Headphone (1) raggiunge fino a 35 ore di ascolto con una sola ricarica, mentre con soli 5 minuti di ricarica si ottengono oltre due ore di riproduzione. La connettività Bluetooth 5.3 permette la connessione simultanea a due dispositivi, supporta Fast Pair e offre prestazioni a bassa latenza, rendendo il passaggio tra device rapido e senza interruzioni.

L’esperienza d’uso è ulteriormente arricchita dalla funzione Channel Hop, attivabile tramite il controllo Button e personalizzabile attraverso l’app Nothing X. Questa funzione consente di passare istantaneamente tra le app audio usate più di recente o le funzioni preferite, senza dover navigare tra i menu. Il controllo Button può essere configurato anche per attivare comandi vocali, avviare il servizio News Reporter o accedere a Essential Space, una funzione esclusiva per salvare appunti vocali al volo. Per chi desidera personalizzare ulteriormente l’esperienza sonora, l’app offre un equalizzatore a 8 bande che permette di modellare il profilo audio secondo le proprie preferenze.

Le Nothing Headphone (1) saranno disponibili nelle colorazioni nero e bianco al prezzo di 299 euro, con preordini aperti dal 4 luglio 2025 su nothing.tech e presso rivenditori selezionati, mentre la vendita ufficiale inizierà il 15 luglio 2025. Con questo lancio, Nothing conferma la sua vocazione per il design innovativo e l’esperienza utente, offrendo un prodotto che punta a distinguersi sia per estetica che per qualità audio.

Commenti