Recensioni

Logitech MX Key S: la tastiera che tutti dovrebbero avere

Negli anni mi sono trovata a provare tastiere di ogni genere: alcune con tasti rumorosi e meccanici, altre più silenziose e discrete. Recentemente, ho avuto modo di testare la Logitech MX Keys S, una tastiera pensata per chi desidera un mix di efficienza, comfort e adattabilità. L’ho inserita nella mia routine quotidiana, alternando momenti di lavoro intenso, scrittura e gestione di diversi dispositivi. Ecco la mia recensione senza filtri.

Quando ho aperto la scatola della MX Keys S, ho percepito subito una cura particolare nei dettagli. Il packaging è essenziale e sostenibile, con materiali riciclati e una tastiera protetta da una struttura solida.

logitech_mxkeys0719_162931.jpg

All’interno, oltre alla tastiera, ho trovato il ricevitore Logi Bolt, un cavo USB-C e le istruzioni rapide: tutto il necessario per iniziare senza distrazioni.

La tastiera, una volta presa in mano, trasmette una sensazione di robustezza grazie al telaio in metallo e al peso ben bilanciato. Non ci sono scricchiolii o parti che si muovono, il che la rende stabile anche durante digitazioni energiche. Il design è elegante, minimalista e si adatta facilmente a qualsiasi postazione, sia a casa che in ufficio.

Il layout completo, con tastierino numerico e tasti funzione ben disposti, è un punto di forza. I tasti sono leggermente concavi, accolgono bene i polpastrelli e contribuiscono a ridurre errori di battitura. La corsa è breve, il feedback è morbido e silenzioso: perfetta per chi lavora in ambienti condivisi o preferisce non disturbare. Bastano poche ore di utilizzo per abituarsi alla tastiera e non voler più tornare indietro, infatti la sensazione sotto le dita è piacevole e, anche dopo lunghe sessioni di scrittura, non ho avvertito affaticamento.

Uno degli aspetti che ho apprezzato di più è la retroilluminazione intelligente, infatti questa può viene regolata automaticamente in base alla luce ambientale e si attiva quando avvicino le mani alla tastiera, sfruttando i  sensori di prossimità. 

logitech_mxkeys0719_162801.jpg

La tastiera MX Keys S si collega sia tramite Bluetooth sia con il ricevitore Logi Bolt. Ho trovato quest’ultimo particolarmente affidabile in ambienti dove la stabilità della connessione è fondamentale. La possibilità di associare fino a tre dispositivi e passare dall’uno all’altro con un semplice tasto è una comodità notevole, soprattutto per chi lavora su più computer o dispositivi mobili. Durante le mie prove, il passaggio tra un PC Windows, un MacBook e un tablet è sempre stato immediato, senza ritardi o complicazioni. Questa versatilità la rende ideale per chi si muove tra piattaforme diverse.

Il software Logi Options+ permette di personalizzare i tasti funzione, assegnando scorciatoie o azioni specifiche in base alle proprie esigenze. Ho trovato molto utile poter configurare tasti rapidi per le applicazioni che uso di più, come editor di testo o programmi di grafica. L’interfaccia del software è intuitiva e bastano pochi minuti per impostare tutto secondo le proprie preferenze.

Dopo settimane di utilizzo, la MX Keys S si è dimostrata affidabile e confortevole. La digitazione è precisa, il feedback dei tasti è soddisfacente e il comfort resta elevato anche dopo molte ore di lavoro. Ho apprezzato la presenza di tasti dedicati a funzioni come la regolazione della luminosità, la dettatura vocale, le emoji, il controllo multimediale e la disattivazione rapida del microfono. Questi dettagli semplificano la routine quotidiana e velocizzano molte operazioni. Unico appunto: il livello di silenziosità è buono, ma non raggiunge quello di alcune tastiere a membrana più silenziose.

logitech_mxkeys0719_162754.jpg

L’autonomia della batteria è eccellente. Con la retroilluminazione attiva, la tastiera copre tranquillamente una settimana lavorativa intensa. Disattivando la retroilluminazione, la durata si estende anche a diversi mesi. La ricarica avviene tramite USB-C e, sebbene il cavo incluso non sia molto lungo, è possibile utilizzare qualsiasi cavo compatibile. Da segnalare che il cavo serve solo per la ricarica e non per l’uso cablato.

PRO

  • Materiali di alta qualità e design elegante
  • Digitazione comoda e precisa
  • Retroilluminazione intelligente e adattiva
  • Connessione rapida a più dispositivi
  • Personalizzazione avanzata tramite software
  • Ottima autonomia della batteria
  • Compatibilità con diversi sistemi operativi

CONTRO

  • Inclinazione non regolabile
  • Il cavo USB-C serve solo per la ricarica
  • Rumorosità leggermente superiore alle aspettative per una tastiera a membrana
  • Prezzo superiore alla media, ma giustificato dalla qualità

logitech_mxkeys0719_162841.jpg

La tastiera Logitech MX Keys S si è rivelata una tastiera pensata per chi cerca affidabilità, comfort e funzionalità avanzate. È perfetta per chi lavora molte ore al computer, scrive tanto o gestisce più dispositivi contemporaneamente.

Commenti