Editor's Picks

iPhone 17 Pro: 8 obiettivi in tasca, ma non è tutto qui

Apple lancia i nuovi iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max, i modelli Pro più ambiziosi di sempre: nuova scocca unibody in alluminio, chip A19 Pro, camera di vapore e un sistema di fotocamere da 48MP che amplia davvero le possibilità creative, con autonomia e prestazioni in forte crescita rispetto alla generazione precedente.

Design e materiali

Il nuovo design unibody in alluminio aerospaziale serie 7000, termicamente conduttivo, è stato riprogettato per migliorare la dissipazione e fare spazio a una batteria più grande, con antenne integrate lungo il perimetro per la migliore ricezione mai vista su un iPhone Pro secondo Apple. La struttura integra una camera di vapore saldata al laser direttamente allo chassis, distribuendo il calore in modo uniforme e mantenendo prestazioni elevate senza surriscaldamenti, mentre il Ceramic Shield 2 ora protegge sia fronte sia retro con resistenza ai graffi triplicata e anti‑riflesso migliorato.

Apple-iPhone-17-Pro-color-lineup-250909.jpg

Display e resistenza

Disponibili nei tagli da 6,3" e 6,9", gli schermi Super Retina XDR offrono ProMotion fino a 120Hz, modalità always‑on, picco outdoor di 3.000 nit e un contrasto raddoppiato in esterno, con rivestimento anti‑riflesso e protezione Ceramic Shield 2 su entrambi i lati per una robustezza sensibilmente superiore ai modelli precedenti. La combinazione di luminosità di picco e refresh adattivo rende i pannelli più leggibili all’aperto e più fluidi nel gaming e nelle animazioni di sistema.

Prestazioni con A19 Pro

Il chip A19 Pro è il motore della piattaforma: CPU 6‑core e GPU 6‑core con acceleratori neurali integrati, cache più ampia e più memoria rispetto ad A18 Pro, abilitano ray tracing hardware, frame rate più elevati e un +40% di performance sostenute grazie al raffreddamento a vapore, ideale per gaming AAA ed editing video on‑device. Il nuovo Neural Engine 16‑core supporta Apple Intelligence e modelli AI locali, mentre il chip di rete N1 introduce Wi‑Fi 7Bluetooth 6 e Thread per connettività di nuova generazione e affidabilità superiore in hotspot e AirDrop.

Fotocamere Pro

Il sistema a tre fotocamere Fusion da 48MP (principale, ultra‑grandangolo e nuovo tele) offre l’equivalente di otto obiettivi in tasca, con un tele 48MP a tetraprisma e sensore più ampio del 56% per maggiore nitidezza e resa al buio. Lo zoom ottico 4x a 100 mm è perfetto per ritratti, mentre lo zoom ottico 8x a 200 mm raggiunge la lunghezza focale più spinta mai vista su iPhone, con digitale fino a 40x e un Photonic Engine aggiornato per dettagli, rumore e fedeltà cromatica migliorati.

Selfie e creator

Debutta la fotocamera frontale Center Stage con primo sensore “quadrato” su iPhone, campo visivo più ampio e risoluzione fino a 18MP, con Inquadratura automatica che sfrutta l’AI per includere tutti e passare tra verticale e orizzontale nei gruppi. Per i creator arrivano video 4K HDR ultra‑stabilizzati, Acquisizione doppia (frontale+posteriore) e una suite pro che integra ProRes RAWApple Log 2 e Genlock per sincronizzare più camere nelle produzioni, con integrazioni con Final Cut Camera, Blackmagic Camera e Camera ProDock.

Apple-iPhone-17-Pro-camera-close-up-250909.jpg

Batteria e ricarica

La nuova architettura interna, unita all’efficienza del chip A19 Pro e di iOS 26, offre la migliore autonomia mai vista su iPhone nella variante Pro Max, con gestione termica evoluta che sostiene performance nel tempo senza throttling. La ricarica veloce via USB‑C raggiunge il 50% in 20 minuti con alimentatori ad alto voltaggio, supportando il nuovo caricatore dinamico Apple da 40W (potenza massima 60W) per sessioni rapide e prevedibili.

iOS 26 e AI

Con iOS 26 arrivano interfaccia Liquid GlassTraduzione in tempo reale su testo e audio, miglioramenti all’intelligenza visiva e un modello di fondazione on‑device per esperienze AI private e anche offline, oltre a novità in CarPlay, Music, Mappe, Wallet e la nuova app Giochi. L’ecosistema di sviluppo può già sfruttare Apple Intelligence on‑device, mentre nuovi strumenti per filtrare chiamate e messaggi riducono le distrazioni nella quotidianità.

Colori, accessori e sostenibilità

I modelli Pro arrivano in tre colori: blu profondoarancione cosmico e argento, con una linea di accessori MagSafe aggiornata tra cui custodie TechWoven, trasparente e silicone, e una nuova tracolla regolabile realizzata con filati riciclati al 100% in dieci colorazioni. In ottica ambientale, Apple indica il 30% di materiali riciclati complessivi, 100% cobalto riciclato per batteria e 100% oro riciclato nelle placcature dei PCB progettati da Apple, con filiera al 40% alimentata da rinnovabili e packaging interamente in fibre.

Prezzi e disponibilità

Preordini dal 12 settembre e disponibilità dal 19 settembre, con iPhone 17 Pro da 256GB, 512GB e 1TB, e iPhone 17 Pro Max anche da 2TB; prezzi italiani da €1.339 per 17 Pro e da €1.489 per 17 Pro Max, in linea con listini ufficiali. È previsto Apple Trade In con valutazioni indicativamente tra €270 e €700 per modelli dal 13 in su, utile per ridurre la spesa di upgrade ai nuovi Pro.

Commenti