Focus

FRITZ!OS 8.20: la rete domestica diventa smart, veloce e sicura

Il nuovo FRITZ!OS 8.20 è finalmente arrivato, segnando un passo in avanti importante per chiunque desideri una rete domestica più smartefficiente e sicura. L’aggiornamento, che debutta inizialmente sul FRITZ!Box 7590 e presto verrà rilasciato per altri modelli, introduce ben oltre 40 nuove funzioni e ottimizzazioni che puntano a migliorare l’esperienza utente sia dal punto di vista delle prestazioni sia della gestione quotidiana.

Uno degli aspetti più evidenti di FRITZ!OS 8.20 è l’approccio “centrato sull’utente” con un Monitor Online completamente rivisto. Ora è possibile monitorare con precisione il consumo internet dei dispositivi collegati, visualizzando dettagli su quelli che consumano di più in un arco temporale fino all’ultimo mese. È stata semplificata anche la scelta dei dispositivi da monitorare, permettendo un’analisi ancora più intuitiva e personalizzata della rete domestica.

Sul fronte dell’efficienza energetica, FRITZ! introduce la funzione Energy Efficient Ethernet. Questa consente di ottimizzare i consumi configurando le porte WAN e LAN in modo indipendente, il che è perfetto quando alcune interfacce non sono utilizzate: si risparmia energia senza compromettere la velocità di connessione quando serve.

Grande attenzione anche alla gestione della rete per le famiglie grazie a un Parental Control più intuitivo e versatile. La nuova interfaccia permette di visualizzare in un solo colpo d’occhio i profili di accesso e i dispositivi associati, aumentando così il controllo e la trasparenza. Gli utenti troveranno più semplice gestire i ticket di navigazione, ora più accessibili e con il limite aumentato a 12, rendendo la gestione delle regole in famiglia ancora più flessibile.

La costante richiesta di una connessione stabile trova risposta nella nuova protezione FRITZ! Failsafe: se la linea principale dovesse cadere, entra in funzione una connessione di backup automatica, gestita tramite un altro dispositivo collegato come un secondo FRITZ!Box, un dongle USB o persino uno smartphone in tethering. Un’ancora di salvezza pensata per chi, a casa o in ufficio, non può permettersi interruzioni di servizio.

Per chi utilizza una rete Wi-Fi Mesh e repeater, l’aggiornamento offre una gestione decisamente più fluida: i FRITZ!Repeater si integrano più rapidamente senza dover reinserire password, basta un semplice clic e si può collegare più dispositivi Mesh contemporaneamente, tutto senza procedure lunghe o complicate. Questo si traduce in una rete wireless più stabile e performante, pensata per abitazioni grandi o ambienti con tante stanze.

Infine, la condivisione dei file tramite FRITZ!NAS diventa finalmente user-friendly. Ora basta un solo link per permettere a familiari e amici di caricare file, foto o documenti senza la necessità di creare nuovi utenti o configurare permessi complicati. La sicurezza resta garantita, la praticità migliora nettamente.

Tutte queste novità confermano la filosofia di AVM: miglioramenti continui, con un’attenzione costante alla sicurezza e alla durata nel tempo dei prodotti. L’aggiornamento a FRITZ!OS 8.20 può essere installato automaticamente (se attivato) oppure manualmente tramite l’interfaccia “fritz.box”, così tutti possono subito toccare con mano le innovazioni.

Un upgrade che, per chi ama sperimentare e ottimizzare la propria rete domestica, risulta obbligatorio: più controllo, meno sprechi, tanta stabilità e molte soluzioni intelligenti che rendono la gestione della casa connessa davvero a prova di futuro.

Commenti