Focus

Estate e rincari: come gli italiani mangiano bene risparmiando con soluzioni intelligenti

L’estate italiana si conferma stagione di piaceri gastronomici, ma anche di sfide economiche: circa un terzo del budget vacanziero degli italiani è destinato al cibo. L’aumento dei prezzi e il carovita spingono 8 italiani su 10 a cambiare abitudini: meno ristoranti, più cucina in casa e una ricerca costante di soluzioni smart per risparmiare senza rinunciare alla qualità.

Too Good To Go: l’alleato smart e sostenibile

In questo scenario, Too Good To Go emerge come alternativa intelligente per gustare cibo di qualità a prezzi accessibili, anche in vacanza. L’app è attiva in 2 città italiane su 3 e, grazie alle Surprise Bag, permette di acquistare eccedenze alimentari da ristoranti e negozi, riducendo sprechi e impatto ambientale.

Perché scegliere Too Good To Go in vacanza?

  • Risparmio intelligente: Surprise Bag disponibili presso supermercati e partner come Carrefour Italia, PENNY, Unes e altri, per una spesa conveniente anche fuori casa.
  • Cucina in famigli: Ricette antispreco sui canali social di Too Good To Go per reinterpretare avanzi e vivere momenti di convivialità.

Le mete top dove salvare Surprise Bag

Le Surprise Bag sono anche un’occasione per scoprire sapori locali e botteghe artigianali, spesso lontane dai classici itinerari turistici. Alcuni esempi nelle principali mete italiane:

CittàNegozi consigliati
RomaBonci Pizzarium, Forno Roscioli Esquilino
FirenzeGhibellina Bakery, Pasticceria Silvano e Valentino
NapoliPorzioni di Pizza, Casa Infante
GenovaFocacceria Taboada, Le 3 Delizie
PalermoPanificio Puccio, Pasticceria Costa
CagliariGastronomia Rosticceria delle Meraviglie
AlgheroPanetteria Sardà, Panetteria Carmelo Oggiano
ComoGelateria Sottozero, Pasticceria Maffia
RiminiMacelleria Drudi, Convita
RiccionePanificio Bianchi, Edo Sushi
LecceMartinucci Laboratory, Pescaria
Sestri LevanteTossini, Antico Forno Parchi
ViareggioPanificio Gabriele, Dolci Sapori Viareggio

Spreco alimentare: risparmiare fa bene al portafoglio e al pianeta

Ogni anno, circa il 40% del cibo prodotto nel mondo viene sprecato, contribuendo per il 10% alle emissioni globali di gas serra. In Italia, lo spreco pro capite è di 67 kg all’anno. Salvando una Surprise Bag con Too Good To Go si evitano l’emissione di 2,7 kg di CO₂e, l’uso di 810 litri d’acqua e di 2,8 m² di suolo per anno.

Idee antispreco per la tavola estiva

Ecco alcune ricette facili e gustose per valorizzare gli avanzi e le Surprise Bag:

  • Sorbetti e granite: frutta matura frullata con limone e zucchero, poi congelata.
  • Milkshake espresso: frutta, latte e avanzi di gelato, frullati e serviti freddi.
  • Frozen yogurt bowl: yogurt vicino alla scadenza con frutta avanzata e granola.
  • Insalata di pane (panzanella): pane raffermo, pomodori e olio d’oliva.
  • Crostini e pain perdu salato: pane del giorno prima con uova e formaggio.
  • Wrap e insalate di pasta: tortillas o pasta del giorno prima con avanzi di verdure, formaggi e salumi.

L’estate 2025 vede gli italiani sempre più attenti a risparmio, qualità e sostenibilità. Soluzioni come Too Good To Go non solo aiutano a contenere la spesa, ma rappresentano anche una scelta etica e responsabile, capace di trasformare ogni pasto in un gesto d’amore per il pianeta e per il gusto.

Commenti