DJI svela Mic 3, il nuovo microfono wireless potente e compatto

DJI Mic 3 arricchisce l’ecosistema OsmoAudio™ con prestazioni superiori e una versatilità inedita. Con un peso di soli 16 grammi, si presenta come un dispositivo tascabile, leggero e discreto, ideale per creator, videomaker, podcaster e professionisti dell’audio che richiedono qualità elevata senza rinunciare a praticità e mobilità.
Questo microfono wireless di ultima generazione offre una configurazione innovativa con 4 trasmettitori e 8 ricevitori simultanei, una funzionalità senza precedenti nella serie DJI Mic. È il primo modello a includere un sistema di controllo del guadagno adattivo che elimina il clipping e bilancia dinamicamente il volume in ambienti diversi, garantendo un audio sempre pulito e nitido. Inoltre, il Mic 3 propone tre tonalità vocali preimpostate — Normal, Rich e Brilliant — per ottimizzare la resa delle voci in base al contesto, rendendolo perfetto per interviste o situazioni con più speaker.
La qualità audio è ulteriormente migliorata dalla cancellazione attiva del rumore a due livelli, che riduce efficacemente i rumori di sottofondo come quelli dell’aria condizionata, e dall’utilizzo del paravento che abbassa il rumore del vento durante le riprese esterne. La registrazione interna a doppio file in 32 bit float con memoria interna da 32 GB consente di salvare sia la traccia originale sia quella ottimizzata, garantendo una grande flessibilità in post-produzione e la cattura fedele di ogni dettaglio sonoro.
Dal punto di vista tecnico, il DJI Mic 3 supporta un’impressionante portata wireless fino a 400 metri con cambi automatici di frequenza tra le bande 2,4 GHz e 5 GHz per una trasmissione stabile e senza interferenze. La durata della batteria è un altro punto di forza: fino a 8 ore per il trasmettitore e 10 ore per il ricevitore, con la custodia di ricarica che permette fino a 28 ore di utilizzo totale. Le funzioni di risparmio energetico automatico aumentano l’efficienza e la comodità d’uso, eliminando preoccupazioni legate alla carica continua.
Il microfono si integra perfettamente con l’ecosistema DJI OsmoAudio™, collegandosi senza ricevitore a dispositivi come Osmo 360, Osmo Action 5 Pro, Osmo Action 4 e Osmo Pocket 3. Per l’uso con altri dispositivi, Mic 3 è dotato di porte TRS da 3,5 mm, monitoraggio TRRS e USB-C, oltre alla possibilità di connettersi via Bluetooth direttamente agli smartphone. Questa flessibilità rende DJI Mic 3 uno strumento versatile e completo per ogni esigenza di registrazione audio professionale.
Il nuovo DJI Mic 3 sarà presentato ufficialmente all’IFA di Berlino dal 5 al 9 settembre 2025, dove sarà possibile provarlo di persona. È già disponibile in due configurazioni principali: il kit con 2 trasmettitori, 1 ricevitore e custodia di ricarica a 309 euro, e il kit base con 1 trasmettitore e 1 ricevitore a 199 euro. Sono venduti separatamente anche trasmettitori, ricevitori, custodie e accessori come adattatori per fotocamere, paraventi colorati e adattatori per smartphone.
In sintesi, DJI Mic 3 rappresenta un significativo passo avanti nel mercato dei microfoni wireless professionali, combinando estrema leggerezza, tecnologia avanzata e design versatile per offrire un’esperienza audio di qualità superiore, adatta a creator e professionisti sempre in movimento alla ricerca della massima libertà creativa.
Questa innovazione di DJI segna un punto di riferimento nel settore, offrendo materiali di alta qualità, tecnologie smart e un’autonomia che consente registrazioni ininterrotte e affidabili anche nelle condizioni più sfidanti. DJI Mic 3 si conferma così come la soluzione definitiva per chi punta a risultati sonori professionali senza compromessi.