DJI Osmo 360: Rivoluzione totale nel mercato delle fotocamere a 360°

DJI riscrive le regole delle fotocamere a 360° con Osmo 360, una soluzione fatta apposta per content creator, vlogger e chiunque voglia portare la creatività su un nuovo livello. Il vero punto di forza di Osmo 360 è il sensore HDR quadrato da 1 pollice, una novità che elimina le aree morte dei sensori tradizionali e offre il 25% di superficie in più sfruttata per immagini più nitide e dettagliate, senza sacrificare compattezza e consumi. È la prima action cam sul mercato capace di video nativi a 8K/50fps e registra fino a 100 minuti in 8K/30fps, un benchmark che polverizza la concorrenza.
I pixel da 2,4 μm (il doppio rispetto alla media) migliorano la resa sia in condizioni di scarsa luce sia quando i dettagli fanno la differenza, grazie anche all’apertura f/1,9 e ai 13,5 stop di gamma dinamica che rendono la camera affidabile dall’alba al tramonto. Osmo 360 include una serie di funzioni intelligenti: il manico telescopico invisibile che sparisce dai video senza editing, la modalità slow motion 4x e la possibilità di scattare foto panoramiche a 360° fino a 120 MP, così come il controllo tramite gesti o voce. L’editing è reso più semplice grazie alla suite DJI Studio, mentre la stabilizzazione avanzata HorizonSteady e RockSteady 3.0 garantisce video sempre fluidi, sia in modalità 360° sia single lens. Con GyroFrame e il tracciamento intelligente, puoi scegliere facilmente la composizione perfetta o seguire i soggetti in movimento senza complicazioni.
Non è solo una panoramica: Osmo 360 si trasforma in action camera a ottica singola in un click e permette riprese ultra-wide in 5K/60fps o fino a 170° in modalità Boost Video 4K/120fps. Nonostante le prestazioni, resta leggerissima (183g), con 105 GB di memoria integrata e una batteria che permette 100 minuti di registrazione in 8K, estendibili fino a 280 minuti con il battery grip telescopico, mentre la ricarica al 50% richiede appena 12 minuti. Nessun problema nemmeno col freddo: è operativa fino a -20°C.
L’ecosistema è super flessibile: aggancio magnetico per gli accessori Osmo Action, connessione diretta ai microfoni OsmoAudio™, compatibilità con accessori di terze parti grazie al foro filettato standard. Tra gli accessori opzionali spiccano manici telescopici di varie lunghezze, supporti per moto, casco e collo, kit specifici POV, nonché custodie avanzate.
Osmo 360 Combo Standard costa 479,99 €, mentre la versione Combo Adventure con più accessori arriva a 629,99 €. Entrambe sono subito disponibili su store ufficiali DJI e rivenditori autorizzati. In definitiva, DJI Osmo 360 rappresenta oggi il punto di riferimento per chi vuole distinguersi con contenuti di nuova generazione, offrendo una combinazione unica di qualità, autonomia e funzioni smart che la pongono una spanna sopra a tutto ciò che il mercato offre. Se vuoi stupire davvero, questa è la tua prossima cam.