Editor's Picks

Apple Watch Series 11: autonomia 24h e display indistruttibile?

Apple presenta Apple Watch Series 11: più autonomia, display più resistente e nuove funzioni “intelligenti” per salute e fitness. Basandosi sulla nuova funzione Qualità del sonno, su un’autonomia fino a 24 ore e su un vetro Ion‑X dichiarato “due volte più resistente ai graffi”, Series 11 punta a diventare lo smartwatch di riferimento per chi cerca benessere, allenamento e connettività senza compromessi.

Apple-Watch-Series-11-sleep-score-250909.jpg

Design e materiali

Apple Watch Series 11 mantiene un profilo sottile ed elegante, ma introduce un pannello frontale in vetro Ion‑X con rivestimento ceramico applicato via PVD, soluzione che ne indurisce la superficie e promette una resistenza ai graffi raddoppiata sui modelli in alluminio; sui modelli in titanio rimane il cristallo di zaffiro, tradizionalmente più duro contro graffi e urti. La cassa arriva in due misure, 42 e 46 mm, con finiture in alluminio Jet Black, oro rosa, argento e nuovo grigio siderale, oltre al titanio lucido in naturale, oro e ardesia, per un look premium abbinato a robustezza e comfort quotidiano.

Apple-Watch-Series-11-sleep-score-Health-app-250909.jpg

Autonomia e ricarica

La promessa è chiara: fino a 24 ore di autonomia nel formato compatto tipico di Apple Watch, sufficiente per coprire una giornata intensa e proseguire nella notte per il monitoraggio del sonno, con ricarica rapida capace di offrire fino a 8 ore in circa 15 minuti. La gestione energetica abbraccia anche scenari brevi: con soli 5 minuti di ricarica, Series 11 può garantire fino a 8 ore di tracciamento del sonno, riducendo l’ansia da batteria prima di coricarsi.

Connettività cellulare

Con piano eSIM attivo, Apple Watch Series 11 gestisce chiamate, messaggi e SOS emergenze anche lontano da iPhone; la nuova architettura dell’antenna, capace di coprire più bande e sfruttare due antenne di sistema in parallelo, migliora la ricezione in aree difficili aumentando la potenza del segnale in modo sensibile. Questo si traduce in maggiore affidabilità durante corsa, commissioni rapide o allenamenti outdoor, dove lo smartphone può restare a casa senza rinunciare alla sicurezza.

Apple-Watch-Series-11-Hermes-Grand-H-band-narrow-250909.jpg

Qualità del sonno

La nuova funzione Qualità del sonno valorizza i sensori di frequenza cardiaca e respiratoria, temperatura al polso e ossigenazione per trasformarli in un punteggio facilmente leggibile che sintetizza fasi, risvegli, orario di coricamento e durata complessiva. Il metodo di scoring è ispirato alle più recenti linee guida di American Academy of Sleep Medicine, National Sleep Foundation e World Sleep Society, con addestramento su milioni di notti dell’Apple Heart and Movement Study per offrire insight utili e prioritizzati al risveglio.

Fitness e Workout Buddy

Con watchOS 26 debutta Workout Buddy, esperienza di coaching vocale basata su Apple Intelligence che analizza passo, FC, distanza, anelli Attività e obiettivi personali per dare incoraggiamenti in tempo reale; all’inizio sarà disponibile in inglese, con cuffie Bluetooth e iPhone compatibile nelle vicinanze. Il nuovo layout dell’app Allenamento rende più intuitiva la personalizzazione con viste, allenamenti su misura, Ritmo definito e Sfida percorso, mentre i suggerimenti di Apple Music scelgono automaticamente brani e podcast pertinenti al tipo di workout e ai gusti personali.

Apple-Watch-Series-11-Nike-bands-250909.jpg

Gestualità e interfaccia

watchOS 26 introduce il gesto Scatto del polso per chiudere notifiche, fermare timer o disattivare sveglie senza toccare lo schermo, velocizzando le micro‑azioni quotidiane al polso. L’interfaccia adotta l’estetica Liquid Glass su quadranti, Raccolta smart, Centro di Controllo e navigazione in‑app, rendendo l’esperienza più espressiva e coerente con la nuova identità visiva del sistema.

Quadranti e cinturini

La galleria dei quadranti si rinnova con “Flusso”, dove numeri in Liquid Glass rifrangono colore al movimento del polso, e “Precisione”, moderna lettura in stile regolatore con ore, minuti e secondi separati, con lancetta dei secondi visibile su oltre 20 quadranti anche a polso abbassato. La linea cinturini si espande con tonalità come verde bosco, giallo neon, blu salmastro e viola nebbia, oltre ai nuovi Nike Sport e Nike Sport Loop con filato riflettente integrato per una finitura leggermente lucida.

Apple-Watch-Series-11-hero-250909.jpg

Messaggi e funzioni smart

Su Series 11 arrivano suggerimenti proattivi nella Raccolta smart e una Traduzione in tempo reale in Messaggi quando abbinato a un iPhone con Apple Intelligence, per abbattere le barriere linguistiche direttamente dal polso. Completano l’esperienza l’app Note nativa e strumenti come Assistente di attesa e Filtro delle chiamate (con iPhone nelle vicinanze), pensati per snellire la gestione delle comunicazioni e delle attività quotidiane.

Salute e sicurezza

Oltre a Qualità del sonno, restano disponibili le funzioni cardine per il benessere: notifiche per ritmo irregolare, frequenza cardiaca alta o bassa, app ECG e Livelli O₂, oltre alle stime retrospettive dell’ovulazione, consolidando Series 11 come riferimento nel monitoraggio personale. L’obiettivo è offrire un quadro più completo della salute grazie a sensori maturi e insight più chiari, fruibili in app Sonno su Watch e nell’app Salute su iPhone nel tempo.

Apple-Watch-Series-11-aluminum-jet-black-250909.jpg

Sostenibilità

Nel solco del piano Apple 2030, Series 11 impiega fino al 40% di materiali riciclati, con il 100% di cobalto riciclato nella batteria e 100% di titanio o alluminio riciclato nella cassa; la produzione usa energia rinnovabile a livello di filiera. Le casse in titanio adottano un processo di stampa 3D che dimezza l’uso di materia prima rispetto a generazioni precedenti, mentre l’imballaggio in carta è interamente in fibra e riciclabile.

Prezzi e disponibilità

Apple Watch Series 11 è in pre‑ordine in oltre 50 Paesi con arrivo nei negozi il 19 settembre, a partire da €459 per la configurazione base, con varianti in alluminio e titanio a seconda delle finiture e della connettività. I nuovi cinturini sono ordinabili subito tramite store ufficiale, con disponibilità in negozio nella stessa finestra temporale della distribuzione dell’orologio.

Commenti