AirPods Pro 3: qualità, comfort e funzioni fitness al livello successivo

Gli AirPods Pro 3 rappresentano un salto generazionale netto: nuovo design, qualità del suono “mozzafiato”, la migliore cancellazione attiva del rumore al mondo e funzioni fitness con rilevamento della frequenza cardiaca, il tutto con più autonomia e resistenza IP57, a partire da €249 con disponibilità dal 19 settembre in preordine da oggi.
Novità principali
Apple presenta gli AirPods Pro 3 come l’esperienza di ascolto definitiva, con un’architettura acustica multiporta che amplia la scena sonora, rafforza i bassi e rende più chiare le voci, migliorando musica, serie TV e chiamate in modo percepibile fin dal primo utilizzo. L’ANC è dichiarata “la migliore al mondo”, ora fino a due volte più efficace rispetto agli AirPods Pro 2 e quattro volte rispetto ai primi Pro, con cuscinetti in schiuma infusa e microfoni a rumore ultra‑ridotto che innalzano l’isolamento passivo e attivo in ogni contesto. La modalità Trasparenza è stata rifinita per restituire voci più naturali e una maggiore consapevolezza dell’ambiente, senza sacrificare il dettaglio sonoro.

Design e comfort
Il nuovo design in‑ear nasce da oltre 10.000 scansioni auricolari e più di 100.000 ore d’uso analizzate, con un corpo più piccolo e una geometria dei cuscinetti allineata al centro per aumentare stabilità e comfort nelle attività dinamiche come corsa, HIIT e yoga. I cuscinetti in cinque taglie (inclusa XXS) e la resistenza IP57 a sudore e acqua migliorano la vestibilità per più persone e scenari, riducendo micro‑movimenti e perdite di tenuta che impattano su bassi e ANC. Questa attenzione al fit contribuisce anche alla coerenza timbrica, perché un accoppiamento più stabile in ear canal supporta la risposta in frequenza pensata dall’equalizzazione adattiva.
Audio e cancellazione rumore
La nuova architettura multiporta controlla con precisione il flusso d’aria nell’orecchio, ottimizzando la pressione e la resa dei trasduttori per un suono più ampio e immersivo, con bassi più pieni e alte più nitide su musica e dialoghi. L’ANC raggiunge un livello da riferimento grazie alla sinergia tra audio computazionale e cuscinetti in schiuma infusa, con un isolamento che su mezzi pubblici, in ufficio o a casa mantiene costante l’esperienza, attenuando picchi e rumori a banda larga. In modalità ANC attiva, l’autonomia arriva fino a otto ore di musica, pari a un +33% rispetto alla generazione precedente, un dato importante per sessioni prolungate senza ricarica.
Fitness e salute
Per la prima volta gli AirPods integrano il rilevamento della frequenza cardiaca grazie a un sensore fotopletismografico che emette impulsi di luce 256 volte al secondo, combinato con accelerometri, giroscopio, GPS e un modello di intelligenza artificiale on‑device su iPhone. La nuova esperienza nell’app Fitness consente di avviare fino a 50 tipi di allenamento, monitorare battito e calorie, chiudere l’anello Movimento e guadagnare medaglie, con motivazioni personalizzate tramite Workout Buddy basato su Apple Intelligence. Con Fitness+, metriche come battito, calorie e barra performance sono visibili in tempo reale, aumentando la consapevolezza durante l’allenamento e l’aderenza agli obiettivi.

Trasparenza e usabilità
La modalità Trasparenza è stata personalizzata per far passare le voci con naturalezza, utile in ufficio o in città quando serve interagire senza togliere gli auricolari, minimizzando l’effetto “occlusione” tipico degli in‑ear. L’equalizzazione adattiva di ultima generazione corregge in tempo reale eventuali variazioni dovute al fit o ai movimenti, preservando impatto sui bassi e intelligibilità sui medi‑alti. Questa coerenza sonora si traduce in meno affaticamento d’ascolto e maggiore fedeltà percepita, soprattutto su registrazioni complesse o a volumi contenuti.
Autonomia e resistenza
Con ANC attiva, gli AirPods Pro 3 offrono fino a otto ore di riproduzione, un incremento del 33% che riduce la dipendenza dalla custodia durante giornate di lavoro o viaggi. La certificazione IP57 eleva la protezione contro sudore e acqua, rendendoli adatti ad allenamenti intensi e condizioni meteo imprevedibili, senza compromettere microfoni e componenti acustici. L’insieme di autonomia e robustezza definisce un profilo d’uso trasversale, dalla palestra al tragitto quotidiano, con prestazioni costanti.
Sostenibilità
Nel quadro di Apple 2030, gli AirPods Pro 3 impiegano il 40% di materiali riciclati complessivi, con il 100% di cobalto riciclato nella batteria e il 65% di plastica riciclata nella custodia, riducendo l’impatto in materiali, elettricità e trasporto. La produzione utilizza il 40% di energia rinnovabile nella filiera, mantenendo gli standard su efficienza energetica e chimica sicura propri dei prodotti Apple. L’imballaggio in carta è interamente in fibre e riciclabile, supportando un ciclo di vita più responsabile senza sacrificare qualità percepita e durabilità.
Prezzi e disponibilità
Gli AirPods Pro 3 sono disponibili al prezzo di €249, con preordini attivi da oggi e disponibilità fissata a venerdì 19 settembre in oltre 50 Paesi, inclusi gli Stati Uniti. La finestra di lancio allineata su più mercati evidenzia la centralità della gamma Pro nell’ecosistema audio Apple e la spinta sulle nuove funzioni fitness. Per chi proviene dai primi AirPods Pro, l’upgrade offre un salto tangibile su ANC, autonomia, comfort e integrazione con l’app Fitness, mentre chi ha AirPods Pro 2 troverà valore soprattutto in fit, cardio e scena sonora più ampia.