Focus

AGON by AOC: Q27G4SRU e U32G4U a 320 Hz, rivoluzione gaming ad alta velocità

AGON by AOC introduce due monitor pensati per il gaming ad alte prestazioni a 320 Hz: il Q27G4SRU punta su QHD e reattività estrema a prezzo accessibile, mentre l’U32G4U porta il concetto Dual Frame a 32", alternando UHD 160 Hz e FHD 320 Hz per massima versatilità su un singolo display.

Q27G4SRU: QHD a 320 Hz

L’AOC GAMING Q27G4SRU offre un pannello Fast IPS da 27" con risoluzione QHD (2560x1440) e refresh fino a 320 Hz, combinazione ideale per chi vuole massimizzare fluidità e nitidezza in competitivo senza salire ai costi del 4K ad alto frame rate. La reattività è supportata da tempi di risposta dichiarati fino a 1 ms GtG e 0,3 ms MPRT con tecnologie di riduzione del motion blur, mentre la certificazione DisplayHDR 400 e una luminosità di picco di circa 450 nit assicurano immagini vivide e impatto visivo nei contenuti SDR/HDR leggeri. La dotazione comprende HDMI 2.1 e DisplayPort 1.4, hub USB 3.2 Gen 1 con più porte, audio integrato, e compatibilità Adaptive-Sync / NVIDIA G-SYNC Compatible per eliminare tearing e stuttering con GPU moderne e console.

U32G4U: Dual Frame a 32"

L’AOC GAMING U32G4U adotta il concetto Dual Frame, permettendo di passare da UHD (3840x2160) a 160 Hz a FHD (1920x1080) a 320 Hz sullo stesso pannello Fast IPS da 31,5"/32", così da unire immersione e produttività in 4K alla velocità necessaria per gli eSport. Le specifiche includono tempi rapidi fino a 1 ms GtG e 0,5 ms MPRTAdaptive-SyncDisplayHDR 400 con luminanza di picco nell’ordine dei 450 nit, e un set completo di funzioni gaming come shadow boost, mirino a schermo e profili ottimizzati. La connettività copre 2x HDMI 2.1 e DP 1.4 più hub USB 3.2 Gen 1, garantendo compatibilità con PC di fascia alta e console current‑gen, inclusi segnali 4K a elevati frame rate laddove supportati.

Prestazioni e latenza

Entrambi i modelli sono progettati per ridurre al minimo l’input lag e massimizzare la coerenza dei frame, con la combinazione di refresh elevatissimi (fino a 320 Hz), tempi di risposta molto bassi e VRR per sincronizzare GPU e pannello nelle situazioni più critiche degli FPS competitivi. In particolare, il Q27G4SRU porta il salto generazionale rispetto ai 240 Hz in ambito QHD, mentre l’U32G4U consente di scegliere in modo dinamico tra qualità UHD e reattività FHD senza cambiare monitor.

Ergonomia e design

Il design della serie AOC GAMING G4 mantiene cornici sottili su tre lati e finitura nera con dettagli rossi, accompagnato da supporti ergonomici con regolazione in altezza, inclinazione, rotazione e pivot per lunghe sessioni di gioco e set‑up multi‑monitor via VESA 100x100. L’ergonomia completa favorisce sia il posizionamento competitivo del 27" sia la fruizione immersiva del 32", con gestione pratica dei cavi e del posizionamento su scrivanie complesse.

Console e connettività

Grazie a HDMI 2.1, entrambi i display sono pensati per piattaforme di ultima generazione, abilitando alte frequenze in QHD sul 27" e segnali UHD a 120 Hz sul 32" dove previsto, con VRR per esperienze fluide anche sulle console. La presenza dell’hub USB 3.2 Gen 1 semplifica la gestione delle periferiche come mouse, tastiere e dongle wireless senza ricorrere al case del PC, riducendo ingombri e latenza potenziale legata a hub esterni di qualità variabile.

Prezzi e disponibilità

I modelli AOC GAMING Q27G4SRU e U32G4U risultano già listati presso vari rivenditori europei con prezzi allineati all’annuncio: rispettivamente intorno a 319 € e 429 € come indicazione di posizionamento, con oscillazioni tipiche del canale retail. La disponibilità su store specializzati e schede prodotto ufficiali suggerisce una distribuzione avviata nel mercato EMEA, con varianti di naming vicine (U32G4/U32G4U) a seconda dei territori.

A chi sono consigliati

Il Q27G4SRU è la scelta giusta per chi cerca competitività in QHD: densità pixel superiore al 1080p, 320 Hz e prezzo aggressivo lo rendono un upgrade tangibile dai classici 240 Hz, con resa cromatica e Fast IPS al servizio degli shooter e dei MOBA. L’U32G4U è ideale per chi desidera un unico monitor per tutto: UHD 160 Hz per single‑player e creazione contenuti, FHD 320 Hz per ranked e tornei, su un 32" che amplia FOV e immersione nei simulatori e negli action frenetici.

Commenti